Aria buona in officina da OMZ Zanotti

Pubblicato il 29 Gennaio 2020
OMZ è uno dei maggiori produttori italiani ed europei di componentistica meccanica tornita in realizzazioni di alta qualità e precisione.
Le lavorazioni ad asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura ecc.) si svolgono tipicamente con l’ausilio di lubrorefrigeranti.
Questi ultimi raffreddano utensile e pezzo, ne limitano quindi il riscaldamento salvaguardando i taglienti, migliorando le precisioni dimensionali ma favorendo anche la finitura delle superfici. Perciò essi sono una costante in tutte le officine.
In pratica si usano emulsioni oppure oli interi: le prime sono più diffuse ma, dove si svolgono lavorazioni intensive ad alta velocità e con forti esportazioni, oppure dove si lavorano materiali alto resistenti o anche quando è richiesta una qualità di lavorazione particolarmente alta, gli oli interi da taglio sono preferiti.
