Lonati Spa
Lonati Spa e AR Filtrazioni per avere Aria Nuova in officina.
#changeisintheair

Lonati Spa
Oggi LONATI ha un management capace di anticipare le tendenze di ogni continente e una struttura agile, orientata ai bisogni dei propri partner commerciali, con un continuo aggiornamento di tecnologie e personale. L'area industriale sorge a Brescia nell'area di San Polo, su una superficie di 80.000 mq, di cui 24.500 coperti.
Website: https://www.lonati.com/

Lonati Spa
Protagonista del mercato mondiale delle macchine circolari per calzifici, Lonati ha scelto AR Filtrazioni come partner per installare depuratori di fumi sui propri centri di lavoro migliorando l’efficienza produttiva, la qualità dell’ambiente di lavoro e riducendo i rischi di fermo della produzione.
Dalle 10 alle 12mila macchine prodotte all’anno, 600 dipendenti, 24mila m2 di struttura produttiva coperta e il controllo del 65% del mercato mondiale delle macchine circolari per calzifici.
Sono sufficienti questi pochi dati per trasmettere l’importanza industriale di Lonati spa, storica azienda di Brescia fondata oltre sessant’anni fa dal cavaliere Francesco Lonati e oggi al centro di un gruppo imprenditoriale attivo in numerosi settori. Per garantire la massima qualità e la difesa del proprio know how, Lonati realizza internamente quasi tutti i particolari meccanici delle proprie macchine.
Un approccio modulare
L’impianto di aspirazione dei fumi prodotti dai centri di lavoro attivo in azienda era centralizzato e, proprio per questa sua caratteristica, preoccupava per le conseguenze di un suo eventuale blocco.
«Come responsabile della manutenzione – spiega Pasotti – volevo individuare un modo per evitare che un problema all’impianto di aspirazione comportasse un blocco della produzione su tutte le 47 macchine collegate, con conseguenze pesantissime per l’azienda. In più, viste le dimensioni, anche eventuali interventi di riparazione sull’impianto centralizzato avrebbero richiesto diversi giorni per essere completati».
Oltre a garantire la continuità della produzione, Lonati aveva anche altre criticità da superare rispetto al proprio impianto di aspirazione fumi. «Un tema importante è quello del recupero dell’olio (in Lonati si lavora a olio intero, ndr): l’impianto centralizzato che avevamo precedentemente miscelava l’olio proveniente dalle varie macchine che, però, utilizzano oli con caratteristiche differenti impedendo quindi di riutilizzare questo olio, soprattutto sulle macchine con lavorazioni più delicate»
Dalla centralizzazione all’impianto singolo di captazione fumi
Inizia quindi la collaborazione con AR Filtrazioni con l’installazione di un impianto pilota di filtrazione dei fumi su uno dei centri di lavoro più recenti. «La sperimentazione è durata oltre un anno – spiega Angelo Riceputi, di AR Filtrazioni. Dopo questo periodo abbiamo deciso insieme
a Lonati di dotare tutte le macchine dell’officina meccanica con i nostri sistemi di filtrazione dei fumi ottimizzando ciascun impianto sulle caratteristiche della singola macchina e della lavorazione che esegue visto che, per esempio, la lavorazione dell’alluminio produce più fumi.
Abbiamo utilizzato un sistema combinato di filtrazione ottimizzato che prolunga la durata e l’efficienza del filtro finale; in particolare, su alcune macchine è stato realizzato un sistema di prefiltrazione ancora più performante che applica la tecnologia del ricondensatore centrifugo autopulente di AR Filtrazioni».
Il consumo di olio ridotto del 15%. Un risparmio enorme per Lonati.
«L’impianto di filtrazione rimette l’olio in ricircolo direttamente sulla macchina che lo utilizza senza che ci sia contaminazione con altri tipi di olio. In questo modo abbiamo ridotto del 15% i nostri consumi di olio e abbiamo incrementato l’efficienza e la qualità nelle lavorazioni».
Grandi vantaggi anche nell’ambiente di lavoro che, libero dalle tubazioni dell’impianto centralizzato, ha guadagnato in luminosità meritando i complimenti dei sindacati e permettendo ulteriori miglioramenti nello stabilimento, come per esempio l’installazione di illuminazione a led».
IL DEPURATORE PER LE TUE ESIGENZE
SCEGLI IL DEPURATORE CHE FA PER TE
Seleziona per
MACCHINARIO
Scegli la tipologia di lavorazione e di conseguenza il macchinario desiderato. Potrai scegliere le linee di filtrazione ideali al tuo macchinario.
Scopri come ridurre il consumo di olio, risparmiare sul condizionamento e ridurre le emissioni di CO2.
Compila il form ed il nostro sistema di calcolo quantificherà immediatamente il risparmio ottenibile e ti invierà i risultati per email.