OMZ
OMZ ha scelto AR filtrazioni come partner per la depurazione dell'aria in officina.
#changeisintheair

OMZ
L'O.M.Z. Officina Meccanica Zanotti S.p.A. nasce nel 1983 nel settore della torneria automatica conto terzi. Grazie agli investimenti effettuati negli anni e a quelli che ogni anno ci fanno crescere, O.M.Z. si pone fra le aziende più dinamiche e performanti del settore. OMZ ha stretto una collaborazione con AR Filtrazioni per eliminare lo sgradito fenomeno delle nebbie oleose e per rendere l'aria della propria azienda pulita.
Website: https://www.omztorneria.com/

OMZ
Aria buona in officina
E nel contempo aiutare a non inquinare il pianeta con notevole risparmio energetico…
Le lavorazioni ad asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura ecc.) si svolgono tipicamente con l’ausilio di lubrorefrigeranti. Questi ultimi raffreddano utensile e pezzo, ne limitano quindi il riscaldamento salvaguardando i taglienti, migliorando le precisioni dimensionali ma favorendo anche la finitura delle superfici. Perciò essi sono una costante in tutte le officine.
In pratica si usano emulsioni oppure oli interi: le prime sono più diffuse ma, dove si svolgono lavorazioni intensive ad alta velocità e con forti esportazioni, oppure dove si lavorano materiali altoresistenti o anche quando è richiesta una qualità di lavorazione particolarmente alta, gli oli interi da taglio sono preferiti.
Queste ultime condizioni si hanno alla OMZ SpA (Crema CR), azienda specializzata nella produzione di torneria automatica di alta qualità e precisione: destinata principalmente ai settori oleodinamico, elettromeccanico, automotive e meccanico generale.
La produzione dell’azienda si colloca su un piano di qualità molto alta, con le precisioni massime oggi consentite dalle macchine più progredite e ottenute in condizioni di certificazione UNI EN ISO 9001-2000, ISO TS 16949-2002 e con la qualifica di “fornitore di classe A” riconosciuta da importanti clienti.
Il rovescio della medaglia
Gli oli interi – quindi – sono uno aiuto prezioso nelle lavorazioni più intensive. Hanno però un inconveniente: lo sviluppo di fumi e nebbie oleose. Questi sgraditi sottoprodotti danno disturbi tanto più seri quanto più intensive e pesanti sono le lavorazioni. Alla OMZ, come detto, si persegue la massima produttività e si lavora quindi con i parametri (velocità di taglio, profondità di passata e avanzamenti) più elevati.
Accade così che le macchine sviluppino grandi quantità di fumi molto gradevoli ma anche pericolosi per il personale.
La naturale ventilazione degli ambienti – anche d’estate e anche a porte e finestre aperte – non è assolutamente sufficiente ad assicurare un’atmosfera pulita.
Prosegue Marina Zanotti:
«Tempo addietro, prima di risolvere il problema con speciali filtri aspiranti, nei reparti ci si muoveva in una vera nebbia d’olio. Una condizione intollerabile.
Siamo allora corsi ai ripari adottando aspiratori filtranti installati
su ogni macchina e abbiamo rilevato una certo miglioramento delle condizioni.
Era la strada giusta ma restava ancora parecchio da fare. I filtri
sperimentati eliminavano solo una parte della nebbia, richiedevano parecchia manutenzione e risultavano anche poco affidabili. Abbiamo capito che era necessario fare di più. È in queste condizioni che abbiamo incontrato AR Filtrazioni (Azzano San Paolo, Bergamo) costruttrice di sistemi di filtrazione-depurazione per macchine utensili e ambienti industriali».
Il fornitore come partner
Presi da mille problemi, imprenditori e responsabili d’officina sono sempre più alla ricerca di fornitori/partners portatori di soluzioni.
La mission di AR Filtrazioni: “ Rendere la macchina utensile ecologica e non inquinante – La totale soddisfazione del cliente” ne è un chiaro intendimento.
Obiettivo apparentemente semplice ma in realtà complesso per i numerosi fattori in gioco, quello della filtrazione dell’aria sulle macchine riceve da AR Filtrazioni una soluzione radicale.
Afferma A. Riceputi: «Noi non siamo considerati dai nostri clienti semplicemente fornitori di aspiratori; da noi si pretende e si ottiene la soluzione dei problemi di filtrazione e depurazione dell’aria.
Chi si rivolge a noi ci affida il problema e si attende da noi la soluzione completa, chiavi in mano. E noi lo facciamo».
È M. Zanotti a ribadire «Come cliente di AR Filtrazioni, possiamo confermare in toto quanto detto. Voglio aggiungere che AR ci serve, ci consiglia e ci assiste con una sollecitudine oggi rara. Ci sentiamo davvero “coccolati” da questo fornitore che, ormai, più che fornitore è un vero partner».
Gallery articolo
IL DEPURATORE PER LE TUE ESIGENZE
SCEGLI IL DEPURATORE CHE FA PER TE
Seleziona per
MACCHINARIO
Scegli la tipologia di lavorazione e di conseguenza il macchinario desiderato. Potrai scegliere le linee di filtrazione ideali al tuo macchinario.
Scopri come ridurre il consumo di olio, risparmiare sul condizionamento e ridurre le emissioni di CO2.
Compila il form ed il nostro sistema di calcolo quantificherà immediatamente il risparmio ottenibile e ti invierà i risultati per email.